Volontà d’archivio

L’autore, le carte, l’opera

Il Progetto

Coordinata da Paola Italia, che da anni si dedica alle varie forme, filologiche e letterarie, della volontà d’autore, e da Monica Zanardo, che ha integrato, con uno sguardo “olistico”, lo studio delle carte con quello delle biblioteche d’autore, l’iniziativa convegnistica ed editoriale intende aprire un cantiere di ricerca sulla nozione e sulle varie declinazioni di “volontà d’archivio” nella storia e nelle varie tradizioni letterarie.


Il Convegno

Volontà d’archivio

L’autore, le carte, l’opera

Università degli studi di Padova, 26-28 settembre 2022

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Polo Beato Pellegrino, aula 9

e in modalità telematica sulla piattaforma Zoom


Il Volume

Una raccolta di saggi, pubblicata dall’editore Viella, è prevista in uscita nel 2023. L’indice del volume e (a partire dal 2024) il link al file scaricabile verranno resi disponibili in questa sezione.


Programma per Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini”
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari
Università degli Studi di Padova